Normativa formazione regolamentata
Di seguito è riportata, sotto forma di singole schede riepilogative sintetiche, la normativa di riferimento per le varie tipologie di attività e professioni regolamentate.
pubblico o in pubblici esercizi
– Agente d’affari in mediazione – Agente immobiliare
– Agente e rappresentate di commercio
– Assistente di studio odontoiatrico
– Certificazione energetica degli edifici
– Commercio e somministrazione di alimenti e bevande
– Conduttore impianti termici di potenza superiore a 232 kW
– Insegnante e istruttore di autoscuola
– Installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili
– Lavoratori e responsabili addetti alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica di beni
contenenti amianto
– Operatore telefonico addetto alle informazioni alla clientela e agli uffici relazioni col pubblico
(Centralinista telefonico non vedente)
– Ottico
– Responsabile tecnico di tintolavanderia
– Responsabili tecnici delle attività di carrozzeria e gommista
– Responsabili tecnici di imprese di installazione
– Sicurezza (Addetti al pronto soccorso)
– Sicurezza (Addetti alla prevenzione incendi)
– Sicurezza (Coordinatore per l’esecuzione dei lavori)
– Sicurezza (Datori di lavoro)
– Sport invernali (Maestri, Direttore piste sci, Operatore soccorso piste sci)
– Tecnico del restauro di beni culturali